Ricordi la definizione di strategia che abbiamo visto insieme? Ecco alcuni trucchetti per renderla infallibile.
- Non sottovalutare mai il mercato.Conosci in modo approfondito il mercato in cui si opera e i principali tuoi competitori e quello che fanno per essere visibili e vendere il loro prodotto/servizio;
- Analizza i dati.Studia i trend del tuo settore e i trend trasversali anche extra-settore. Social network, ricerche ufficiali, report dei mercati;
- Conosci le regole.Prima di pensare all’obiettivo da raggiungere assicurati di aver studiato bene il campo di gioco, acquisito tutte le informazioni possibili dai tuoi interlocutori, analizza lo stato della situazione al momento;
- Definisci il posizionamento.Quale percezione ha il cliente del brand? Su un’asse cartesiano che identifica 4 valori principali dell’azienda, dove inseriresti il brand in questione e i competitor?
- Pensa in grande.La strategia si sviluppa sul medio-lungo periodo. Fai riferimento alla Vision e punta in alto, non avere fretta. Gli strumenti e i canali di comunicazione vengono dopo non preoccuparti ora di avere un sito, una pagina social o una brochure, non può esistere tattica senza prima aver pensato alla strategia.
- Fissa gli obiettivi strategici.Definisci gli obiettivi di Comunicazione e obiettivi di Marketing. I primi sono a breve termine e fanno sempre riferimento ai secondi: come ottengo i risultati aziendali richiesti dal piano di marketing (vendite, competizione, relazione)? Visibilità e riconoscibilità del Brand, posizionamento, lead generation, storytelling, ecc. In tutti i casi sono mirati, rilevanti, misurabili, pianificati e realistici.
- Definisci il target.A chi ti rivolgi? Definiscilo nel dettaglio, immagina e descrivi la “persona tipo”.
- Scrivi il messaggio. Ipotizza il concetto principale da trasmettere nella comunicazione, il messaggio di cui il brand si fa portavoce.
- Definisci il comportamento di acquisto del cliente. Fai in modo di verificare la strategia in ogni singola fase (conosco, mi piace, mi convince, compro, consiglio), non lasciare nulla al caso.
- Crea una mappa. È un overview delle azioni strategiche e di come si traducono in azioni tattiche. Non entrare nello specifico, mantieni il setup di panoramica.
Questi trucchetti non di bastano?
Scrivimi, saro felice di aiutarti!